La strada in salita
" Più difficile trovare donne nell'ambito della musica strumentale, anche se sappiamo che alcune erano presenti negli organici delle orchestre del Sei-Settecento. Dalla fine dell'Ottocento la situazione migliora e sempre più la presenza femminile si fa notare, anche in campo solistico (come abbiamo accennato per il pianoforte, ma anche per altri strumenti come l'arpa, il violino, il flauto)." Tratto da "Donne in musica" - Interviste curate da Fiorella Miracola su http://www.renzocresti.it/saggi/saggi_4.html Vanessa Mae Toccata e fuga in Re minore di J.S. Bach Da sempre le donne sono una via maestra per l' incontro e l' ibridazione delle vie e dei generi. Una strada, spesso in salita, contro la purezza chiusa e asfittica, l' inamovibilità e la stagnazione. Le donne, in molti contesti sociali e culturali, sono in grado di portare il nuovo, tutto intero: con i suoi limiti, le sue bellezze e le nuove opportunità. Acquachiara ...