Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta della sofferenza

Il valore delle illusioni

Immagine
  Foglia o fiamma?  S.P.  © 2018   In genere, le illusioni ci accompagnano per un bel tratto di strada in questa vita, qui mai definitivamente morte. Quella che il buddhismo chiama inconsapevolezza, è una compagnia intrasparente, terribile e tenera che ci sosta accanto spesso. Non derido le illusioni, non biasimo chi le segue. So che chi le insegue è fermo sulla strada dell'infelicità e di solito a nulla valgono i richiami: alcuni calici (amari) vanno bevuti fino in fondo, per capire. Con le illusioni comunque si sopravvive.  A volte possono essere l'unico, importante appiglio che evita la caduta definitiva. Ma quale salto in avanti e quale laccio si scioglie  intorno al cuore. Libero, quando ne scopriamo anche solo una! Una scoperta che vale tutta la sofferenza del mondo. Riflessioni a partire dalla Storia Zen n.29 "Niente acqua, niente luna"  (101 Storie Zen, Adelphi)

Cosa è amore

Immagine
  Ce n'est pas une feuille - S. P. © 2020  A volte per capire cosa sia amore, quali siano veramente le caratteristiche di questo sentimento, ad alcuni occorre una vita intera, ad altri molti anni, alla maggior parte di noi anche molte sofferenze, oltre a molte gioie (almeno si spera). Però quando giunge a noi la consapevolezza profonda di cosa sia veramente amore, arriva in un attimo: una luce che all'improvviso rende tutto chiaro, dipana i dubbi, ci aiuta a fare le scelte conseguenti,  quelle che ci sembrano più appropriate o giuste, o desiderabili, o improrogabili. Ognuno fa le sue, così come vuole o come può, ma tutto è piu chiaro e dunque possiamo proseguire nel nostro cammino con meno incertezza. Anche per questo, cosa è veramente amore e cosa no, è uno dei più grandi insegnamenti che possiamo ricevere in questa vita. Grande maestro il Buddha quando disse: "Quando ti piace un fiore lo cogli e basta, ma quando ami un fiore, lo annaffi ogni giorno. Chi capisce questo, ...