Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta 1995

Dalla Cantina /6

Immagine
  S.P.  © 2018   Che ci piaccia o no, siamo tutti in cordata.

Dalla cantina /5

Immagine
  S.P.  © 2017 Dov'è il paradiso? Per un attimo l'ho avuto qui nel cuore sulle colline gli alberi stanno - ancora - prendendo dalla terra e portando verso il cielo. Quello che ci sfugge troppo spesso è la bellezza dell' attimo presente.

Il tempo

Immagine
  S.P.  © 2018 Il tempo  E' il tempo che rende armoniose le cose lima silenziosa musica muta grido nel suo eco che si perde sussurro nello spazio di un attimo. E' il gesto della Sua mano che ci dice "Attendi" 1995

Dalla Cantina /3

Immagine
  Nodo di Salomone, particolare di mosaico artistico Liberami, Tu liberami Sciogli le mie corde Mi tengono troppo stretta Libera il mio viso, che il sorriso sorga con facilità e con gioia alla presenza dell' altro. Sciogli in me il canto ancor muto innalzalo affinché possa sentirlo anch'io nella notte che pare vuota. 04.10 1995

Non gettare alle ortiche

Immagine
  Prima di gettare qualcosa "alle ortiche", osserva bene, e minuziosamente: non sia gettata una sola briciola d verità. Poi, quando ciò che poteva farti crescere (credere?) ha nutrito la tua consapevolezza: regina di conoscenza, figlia di sapienza; allora tutto puoi lasciare andare. Nessun altro compito han le cose, qui sulla terra, fuor che viva il Vero amore.

Cosa è importante?

Immagine
  S.P.  © 2018 Se credi che ciò ti sia caro,  pensaci nell'ora più silenziosa della tua notte, poichè lì risplenderà.

Sull'amore/3

Immagine
  Foglie di novembre S.P.  © 2019 L'amore è l'essenza di Dio capace di trasformare il donatore donando.

Sui fiori d'erica

Immagine
  Fiori d'erica Ti cerco fin dal primo mattino - la notte mi è oscura- sui fiori d'erica  raccolti ai margini del bosco e ora qui nel vaso. Mentre accolgono la luce che attraversa la stanza si aprono a te. Forse, meglio di noi, sanno. 1995

Collettività e singolarità

Immagine
  S.P.  © 2018 Non si può sviluppare armoniosamente il singolo, se non incontra limiti.  Non si può apprezzare veramente una collettività senza vederla come unione di tanti pienamente singoli.

Sull'amore/2

Immagine
  S.P.  © 2020   "Tutto si riduce a non ingannarsi sull'amore" ( Chiara Lubich, "Gesù in mezzo", Ed. Città Nuova). Eppure ben pochi sono coloro che non amano, così come ben pochi quelli che sanno amare veramente. Nell'umanità ogni amore nasce da un "gesto" di luce, qualcosa che viene dall'alto e che si fa carne. L'amore è gratuito. E' un'incursione nella purezza.

La bellezza

Immagine
Untitle  S.P.  © 2017   La bellezza è una luce che irrompe sull'ordinario stanco. Un invito a Dio, già presente e nascosto, perché possa rendersi visibile a noi.